Se gestisci una piccola attività, è probabile che ti stia chiedendo quali strategie di marketing è meglio adottare. Ecco alcune delle migliori tattiche di marketing per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo investimento.
Strategie di marketing per i proprietari di piccole imprese
Il primo passo è determinare il budget e quali obiettivi vorresti ottenere. Ad esempio, sei una nuova azienda che cerca di costruire la consapevolezza del marchio? Forse vuoi aumentare la tua esposizione locale o acquisire nuovi contatti. Una volta che hai delineato i tuoi obiettivi e un budget realistico, è tempo di metterti al lavoro.
- Abbi un sito Web ottimizzato per dispositivi mobili
Se non hai un sito web o se il tuo sito web è obsoleto e non è adatto ai dispositivi mobili, stai perdendo un’enorme opportunità per raggiungere nuovi clienti!
Crea quindi un sito web, una volta che sarà attivo e funzionante, questo sarà la base per la maggior parte dei tuoi sforzi di marketing.
- Sfrutta gli strumenti di Google per le aziende
Se non lo hai già fatto, configura il tuo account Google My Business.
Il tuo profilo GMB è ciò che le persone vedono nella colonna di destra (o davanti e al centro nelle visualizzazioni mobili) quando ti cercano con Google. Questo è completamente gratuito e molto importante per la tua presenza online.
Una volta che hai un annuncio GMB, puoi controllare le informazioni sulla tua attività, gestire le recensioni di Google, creare post e sfruttare i nuovi annunci di ricerca locali di Google Maps. Se desideri andare oltre il livello locale, gli annunci Google possono aiutarti a raggiungere il pubblico desiderato.
- Sii attivo sui social media
Anche se questo è un altro modo gratuito per aumentare la visibilità online, può certamente richiedere molto tempo. Ti consiglio di impostare diversi account per iniziare.
Questi includono:
- YouTube
Inizia pubblicando regolarmente su ciascun canale. Presto vedrai che, a seconda del tipo di attività che hai, otterrai una maggiore trazione da alcuni rispetto ad altri. Una volta che sai quali canali sono più attivi per la tua nicchia, puoi spostare l’attenzione su quelle piattaforme.
- Investi nella pubblicità sui social media
Dopo aver determinato i canali social di maggior successo, considera la pubblicazione di alcuni annunci su quei canali.
Gli annunci sui social media sono più convenienti di quelli di Google Ads e ti consentono di indirizzare il tuo pubblico previsto in modo molto dettagliato.
- Abbi un blog aziendale sul tuo sito web
Come tattica chiave per il SEO, il blogging aziendale è un generatore di traffico collaudato per il tuo sito web.
Aggiungendo regolarmente post utili e informativi al tuo sito web, aumenterai il traffico del tuo sito web in modo esponenziale, sarai mostrato più in alto nei risultati di ricerca e avrai nuovi contenuti da condividere sui tuoi canali social.
Dai un’occhiata al nostro articolo I vantaggi del blogging per piccole imprese per vedere quanto è prezioso questo metodo e come gestire un blog di successo. Ti sarebbe molto utile incorporarlo nelle tue Strategie di Marketing.
- Resta di fronte ai lead e ai clienti attuali con l’email marketing
L’email marketing è un ottimo modo per arrivare ai lead raggiunti attraverso il tuo sito Web e altre campagne. Inoltre è utile per mantenere gli attuali clienti coinvolti nella tua attività.
Puoi utilizzare l’email marketing per cose come:
- Promozioni / Vendite
- Eventi
- How-Tos / Suggerimenti per l’utilizzo di un prodotto o servizio
- Notizie dall’azienda (premi, nuovi dipendenti, ecc.)
- Promozione del contenuto (link a nuovi post del blog o video)
- Crea landing page che convertano (e rivedi le tue attuali)
La costruzione della tua pagina di destinazione può significare la differenza tra una vendita e un rimbalzo su un’altra pagina o, peggio ancora, un concorrente.
Ecco alcuni suggerimenti di base per creare pagine di destinazione che godano di elevati tassi di conversione:
- Mantieni il design coerente: se hai creato un annuncio con grafica visiva, assicurati che gli elementi di design vengano trasferiti nella landing page.
- Rimuovi elementi di navigazione: la tua pagina di destinazione non deve contenere gli elementi di navigazione per il resto del tuo sito, in quanto può distrarre l’utente dall’azione che vuoi che faccia.
- Mantieni il testo breve e chiaro: usa intestazioni e una quantità minima di testo per rafforzare la tua offerta, ma niente di più. Vuoi che chi atterri sulla landing page non siano distratti da troppe informazioni, ma completino l’azione.
- Partecipa nella tua comunità
Se la tua base di clienti è locale, considera opportunità pubblicitarie nella tua zona per aumentare la consapevolezza del tuo marchio. Ad esempio, potresti sponsorizzare una squadra sportiva, una scuola, un evento di beneficenza o un altro evento della comunità per pubblicizzare il tuo marchio. Cerca di supportare le cause in cui credi e quelle che saranno apprezzate dal tuo cliente ideale.
In un mercato competitivo, è di vitale importanza allocare saggiamente tempo e risorse. Spero che questi suggerimenti possano aiutare la tua piccola azienda a crescere senza spendere troppo.
Se hai bisogno di aiuto, contattaci oggi per conoscere tutti i servizi e le opzioni che forniamo per le tue Strategie di Marketing.