8 tipi di contenuti che la tua attività di e-commerce dovrebbe condividere su Instagram
Si stima che il 60% degli utenti di Instagram abbia scoperto un nuovo prodotto tramite il social network, rendendolo un obiettivo chiave per i marchi con e-commerce. Tuttavia, per molti negozi online appena avviati può risultare difficile determinare quali contenuti condividere.
Molti instagrammer e-Commerce inesperti commettono l’errore di condividere solo immagini incentrate sul prodotto, trascurare la funzionalità delle storie o dimenticare di connettersi a livello umano con il proprio pubblico.
Quindi, quale tipo di contenuto dovrebbe condividere un marchio di e-commerce su Instagram?
Ecco otto suggerimenti per indirizzarti nella giusta direzione.
#1. Foto dei clienti
Instagram offre un’eccellente opportunità per i marchi di e-commerce di raccogliere contenuti generati dagli utenti. Crea un hashtag con il tuo marchio e incoraggia i tuoi clienti a condividere le loro esperienze con i tuoi prodotti su Instagram.
Per ottenere il massimo dai contenuti generati dai tuoi clienti, puoi ripubblicare i loro post sulla pagina Instagram della tua azienda o tramite la funzione Storie.
#2. Collaborazioni con influencer
Se gestite nel modo giusto, le campagne con influencer possono essere estremamente redditizie per i marchi di e-commerce. I migliori marchi di e-commerce stanno lavorando con influencer per aumentare la portata dei loro hashtag di marca e costruire una comunità di follower.
Proprio come faresti con i contenuti generati dagli utenti di cui sopra, puoi utilizzare i contenuti creati dai tuoi influencer sul tuo account.
#3. Contenuti interattivi
Le esperienze interattive, come concorsi e sondaggi, stanno crescendo in popolarità su Instagram. E per una buona ragione: aumentano molto l’engagement.
Per le aziende di e-commerce, i concorsi fotografici sono un ottimo modo per aumentare la tua copertura su Instagram e aumentare la tua base di follower.
Anche la funzionalità di sondaggio integrata sulle Instagram Stories è vincente, infatti ti aiuta a interagire con il tuo pubblico e ad apprendere preziose informazioni sulle loro preferenze.
#4. Prodotti in primo piano
Come detto all’inizio di questo articolo, troppi post di Instagram incentrati sul prodotto sono un errore commesso da molti marchi di e-commerce. Tuttavia, dovrebbero comunque essere una componente della tua strategia di contenuti.
Vuoi che i tuoi follower su Instagram si immaginino usando il tuo prodotto, puoi creare questa esperienza inserendo i tuoi prodotti in scenari di vita reale e situazioni quotidiane.
#5. Dietro le quinte
Instagram è una rete “social”, il che significa che le persone si aspettano che il tuo marchio sia umano e interagisca con loro in modo personale. Se si sentono emotivamente disconnessi dal tuo marchio, non sono ispirati a interagire con i tuoi contenuti.
Pubblicare foto e video della tua attività da dietro le quinte è un ottimo modo per abbattere i muri aziendali ed entrare in contatto con il tuo pubblico.
#6. Contenuti di stile di vita
Se riesci ad allineare il tuo marchio con uno stile di vita, si apriranno un mondo di opportunità. Come marchio di stile di vita, diventi meno intimidatorio.
Le persone condivideranno i tuoi contenuti senza avere la sensazione di promuovere un prodotto. Sceglieranno di associarsi con te perché li aiuta a identificarsi con i loro interessi, personalità e il modo in cui vogliono vivere la loro vita.
#7. Citazioni di ispirazione
Le citazioni, se allineate al tuo marchio e al tuo stile di vita, innescano un coinvolgimento significativo su Instagram. Questa forma di contenuto potrebbe non essere adatta a tutti i marchi di eCommerce, ma se riesci a trovare un modo per includere le citazioni nella tua strategia, puoi aspettarti un picco di engagement.
#8. Storie
La natura breve delle storie di Instagram attira gli utenti a interagire con esse e condividerle. Inoltre, sono la prima cosa che qualcuno vede quando accede a Instagram.
Come marchio di e-commerce, puoi utilizzare la funzione Storie per una serie di diversi tipi di contenuti: tutorial sui prodotti, sondaggi, contenuti generati dagli utenti, filmati dietro le quinte e annunci sui prodotti sono solo alcuni esempi dell’innegabile potere delle storie.
Vuoi portare le tue storie su Instagram ad un livello successivo?
Acquista il nostro corso di formazione su Instagram