Capire gli Analytics delle tue Instagram Stories
Analogamente all’analisi per i tuoi post e account Instagram, le analisi delle tue Instagram Stories possono essere trovate toccando il pulsante “Dati statistici” nell’angolo in alto a destra del tuo profilo aziendale Instagram.
Una volta aperti i dati statistici, passa alla scheda “Contenuto” nella parte superiore dello schermo. Qui vedrai i dati sia per i tuoi post su Instagram che per le tue storie su Instagram.
Per dare un’occhiata più approfondita alle tue analisi di Stories Instagram, apri la tua storia e scorri verso l’alto per un elenco completo di approfondimenti. Ciò farà apparire una serie di parametri importanti che possono aiutarti a misurare il successo delle tue storie su Instagram.
Di seguito, analizzerò ciascuna delle diverse metriche delle Instagram Stories e ti spiegherò come possono aiutarti a ottimizzare la tua strategia.
Qual è la differenza tra la copertura e le impressioni negli Analytics delle Instagram Stories?
“Copertura” e “Impression” ti aiutano entrambi a capire le dimensioni del tuo pubblico sulle Instagram Stories, ma qual è la differenza tra loro?
“Raggiunti” è il numero di visite che un account unico ha visualizzato ogni diapositiva della tua storia, mentre le “Impression” sono il numero totale di visualizzazioni su ciascuna delle tue storie su Instagram.
Se le tue impressioni totali sono più alte della tua copertura, significa che la tua storia è stata riprodotta più volte. Le tue impressioni saranno spesso più alte della tua copertura, ma mai viceversa.
Se noti che la tua copertura è in calo, potresti voler ripensare al tipo di contenuti che condividi. Non aver paura di cambiare le cose per scoprire che cosa il tuo pubblico vuole vedere.
Fortunatamente, ci sono un sacco di funzioni creative che puoi utilizzare per migliorare il contenuto delle tue storie Instagram dall’app! L’utilizzo di queste funzionalità in modo coerente può aggiungere personalità alle tue storie e aiutarti a costruire un seguito fedele.
Vuoi portare le tue storie su Instagram ad un livello successivo?
Acquista il nostro corso di formazione su Instagram
Utilizza al meglio le Instagram Stories per il tuo business!
Analytics Instagram Stories:
come trovare il tasso di completamento delle storie
Le statistiche delle Instagram Stories offrono anche dati su come gli spettatori interagiscono con le tue storie di Instagram, in modo da poter avere informazioni cruciali su quante persone guardano la tua storia fino alla fine.
Se visualizzi una singola diapositiva nella tua storia, noterai un elenco di metriche tra cui: Avanti, Indietro, Prossima storia ed Uscite.
Questi dati sono ottimi per scoprire quali tipi di contenuti hanno il rendimento migliore, in modo che tu possa decidere cosa pubblicare di più!
Ecco cosa significa ciascuno di loro:
Avanti
“Avanti” è il numero di volte in cui un utente tocca il lato destro dello schermo per passare alla storia successiva nella coda. Dal momento che molte persone guardano velocemente le Instagram Stories, “Indietro”, “Prossima storia” ed “Uscite” sono tutte indicazioni migliori su come stanno andando le tue Storie.
Indietro
“Indietro” è il numero di volte in cui un utente tocca il lato sinistro dello schermo per rivedere la storia precedente.
Questo può aiutarti a capire ciò che funziona!
Quando uno spettatore torna indietro, può significare che pensa che valga la pena rivedere quel contenuto o che abbia attirato la loro attenzione mentre guardavano velocemente le loro Storie. Se un post ha molti tocchi indietro, prendi nota del tipo di contenuto e continua a provarlo nelle tue storie future!
Prossima Storia ed Uscite
Le uscite sono il numero di volte in cui qualcuno è uscito dalla tua storia, mentre “Prossima storia” indica quante volte un utente è passato alla storia dell’utente successivo senza concludere la tua.
Anche se queste due metriche possono sembrare simili, le uscite hanno una connotazione meno negativa. Ad esempio, se qualcuno esce dalla tua storia, potrebbe semplicemente significare che lo spettatore non aveva più tempo per guardare le storie.
“Prossima storia” è invece un indicatore del fatto che lo spettatore che stava guardando la tua storia voleva saltare a quella successiva. Questi dati possono aiutarti a determinare quante Stories dovresti pubblicare al giorno, se poche o molte.
Inoltre, se noti molte “Uscite” o “Prossima storia”, potresti prendere in considerazione la possibilità di rivedere la qualità dei tuoi contenuti.
Il tuo scopo è quello di creare contenuti interessanti e far sì che il tuo pubblico voglia tornare a vederne altri!
Come misurare l’engagement con gli Analytics delle Instagram Stories
Le statistiche delle Instagram Stories monitorano anche i tipi di interazioni che le tue storie su Instagram ricevono.
Queste interazioni sono suddivise in “Swipe-Ups” e “Risposte”.
Swipe-Ups
L’anno scorso, Instagram ha esteso la possibilità di aggiungere link alle Storie di Instagram (la funzione è disponibile solo profili aziendali di Instagram con oltre 10.000 follower o profili verificati).
Indipendentemente dal fatto che utilizzi link cliccabili per indirizzare il traffico verso le tue campagne web, le pagine dei prodotti o i post del blog, il numero di volte in cui gli utenti fanno Swipe-Up sulle tue storie Instagram è un ottimo modo per capire quali sono i contenuti migliori per indirizzare il traffico.
Se il numero di Swipe-up è basso, prova ad aggiungere del testo per far sapere agli utenti di scorrere verso l’alto, oppure una freccia che punta verso la parte inferiore dello schermo.
Risposte
Le risposte sono il numero di volte in cui qualcuno ha risposto direttamente a una parte della tua storia. Queste risposte finiscono nella tua casella di posta in arrivo e non appaiono pubblicamente.
Creare storie di Instagram che incoraggiano i follower a rispondere è un ottimo modo per aumentare il tuo engagement generale! Presta particolare attenzione a quali contenuti spingono il tuo pubblico a connettersi con te e continua a sfruttare queste opportunità per entrare in contatto con i tuoi follower in futuro! Queste interazioni non solo aiuteranno a mantenere le tue storie di Instagram in cima ai feed dei tuoi follower, ma aiuteranno a creare connessioni più profonde con il tuo pubblico.
Misurazione di hashtag + sticker di posizione con Instagram Stories Analytics
Le statistiche delle Instagram Stories ti mostrano anche il numero di tocchi sugli adesivi, rendendo più facile valutare la loro performance nelle tue storie su Instagram! Sarai in grado di vedere quante persone hanno fatto clic su ogni adesivo, il che può aiutarti a capire se sono utili o meno al tuo pubblico.
Di recente, Instagram ha ampliato la pagina Ricerca ed esplora per includere hashtag e storie di posizione. Ora quando aggiungi un hashtag o un adesivo di localizzazione a una storia, gli altri utenti saranno in grado di trovarlo se lo cercano nella pagina Esplora. Ciò significa che le tue storie sono ora individuabili da chiunque sulla piattaforma!
Quando qualcuno guarda la tua storia da una pagina di hashtag o di posizione, vedrai il nome di quella pagina quando guardi chi ha visto la tua storia nel tuo Analytics delle Stories.
Puoi anche vedere quante volte le tue storie di Instagram vengono condivise dai tuoi follower. Se noti che la tua storia ha molte condivisioni, è sicuro che hai suscitato l’interesse dei tuoi follower e dovresti prendere nota del contenuto.
Ora che sai cosa significano le diverse metriche delle Instagram Stories, sei pronto per ottimizzare la tua strategia!
Oltre alle metriche di cui sopra, tieni presente l’ora del giorno, il tipo di contenuto, la durata della storia e altri fattori che potrebbero contribuire al rendimento delle tue storie su Instagram.
Gli Analytics delle Instagram Stories ti forniscono i dati, sta a te continuare a testare e modificare la tua strategia sui contenuti!
Accedi alla tua Masterclass gratuita: Strategie vincenti su Instagram per le Imprese
Clicca qui per accedere alla Masterclass