Come generare idee di contenuti per il tuo blog usando Buzzsumo
Il contenuto è una parte importante di qualsiasi strategia di marketing digitale. Che si tratti di contenuti per link, conversione, istruzione, ricerca o qualsiasi altra cosa. In questo post voglio concentrarmi su un’area: i contenuti che promuovono la consapevolezza del tuo brand.
Un modo tangibile per misurare la consapevolezza del nostro brand è usando Google Analytics.
Esistono anche altre misure che possono influenzare i nuovi visitatori di cui parlerò:
-
Azioni sociali
-
Link
Entrambi possono inviare traffico al tuo sito web. E’ probabile che se stai creando un contenuto progettato per creare consapevolezza, i collegamenti e le condivisioni social saranno in cima alla lista degli obiettivi, appena sotto il traffico.
Ma da dove inizi? Quale idea di contenuto funzionerà meglio?
In questo post, voglio spiegare uno dei processi che utilizziamo in Spot per generare idee di contenuto per i clienti. Non è l’unica cosa che facciamo, ma ci dà una grande spinta nella giusta direzione, anche in settori che possono essere etichettati come “noiosi” o difficili da capire. La ragione di ciò è che raccogliamo quante più informazioni possibili su ciò che ha già funzionato in un determinato settore.
Usiamo un fantastico strumento chiamato Buzzsumo per aiutarci in questo e ti mostrerò come lo facciamo.
Come utilizzare lo strumento Buzzsumo (versioni gratuite e a pagamento)
Questo è esattamente il processo che percorriamo in Spot, utilizziamo Buzzsumo. Ogni volta che facciamo una strategia di contenuto per un cliente, modifichiamo il processo e di solito aggiungiamo qualcosa di nuovo.
Il processo è guidato. Ci sono molti dati pronti ad essere utilizzati per la nostra strategia di marketing
Gli obiettivi della profilazione dei contenuti
Prima di immergermi in Buzzsumo, voglio essere molto chiara su ciò che stiamo cercando di ottenere attraverso questo processo, perché può essere un processo lungo.
Obiettivo generale: raccogliere quante più informazioni e dati possibili per alimentare il processo di ideazione del contenuto/brainstorming
Questo obiettivo è importante da ricordare perché questo processo non ti fornirà magicamente idee di contenuto completamente formate, ma ti porterà a ideare contenuti migliori e soprattutto ti farà abbandonare alcune idee che potrebbero non essere così buone!
Ci sono alcuni obiettivi secondari che aiutano a impostare il contesto per ciò che stiamo facendo:
- Scopri cosa sta funzionando bene nel tuo settore
- Scopri cosa stanno facendo bene i tuoi concorrenti
- Scopri quali social network sono i migliori per te come target
Tienili a mente mentre attraversi questo processo.
Utilizzo di Buzzsumo per la profilazione dei contenuti
Per rendere questo post più utile e più facile da seguire, immaginiamo di lavorare con sei cliente che hanno un’agenzia di viaggi. Il tema è appunto il viaggio e ci è stato assegnato il compito di elaborare idee di contenuto per loro. Stanno cercando di mettersi di fronte al loro pubblico principale, che è viaggiatori di fascia medio-alta.
Ora usiamo Buzzsumo per provare a vedere cosa sta funzionando in termini di contenuti in questo spazio, scopriamo cosa potrebbe attirare questo pubblico target.
Esistono due modi principali per utilizzare Buzzsumo per trovare queste informazioni:
- Ricerca basata su parole chiave
- Ricerca basata sul dominio
Tendiamo a utilizzare entrambi i tipi di ricerca, ma vale la pena ricordare che occasionalmente le ricerche basate sul dominio sono limitate perché i concorrenti dei clienti potrebbero non fare molto in termini di creazione di contenuti.
Ricerca basata su parole chiave usando Buzzsumo
Iniziamo osservando alcune ricerche basate su parole chiave. Una cosa di cui dobbiamo essere consapevoli a questo punto è la differenza tra parole chiave commerciali e parole chiave basate sui contenuti. Il nostro cliente di viaggio potrebbe scegliere come target parole chiave come:
- vacanze di lusso
- vacanze di lusso last minute
- destinazioni di lusso per la luna di miele
Inserirli in Buzzsumo restituirà alcuni risultati, ma l’utilità di questi non sarà buona come usare parole chiave basate sui contenuti come:
- guida turistica di lusso
- migliori destinazioni per la luna di miele
- guida per sposarsi all’estero
Queste parole chiave sono di natura non commerciale e, pertanto, i risultati che otteniamo da Buzzsumo saranno per i contenuti creati utilizzando queste parole chiave e non le pagine di prodotti/servizi che elencano le festività. Complessivamente, Buzzsumo fa un ottimo lavoro nel filtrare le pagine che sono focalizzate al 100% sulla vendita di prodotti/servizi, ma a volte alcune sfuggono.
Puoi cercare Buzzsumo usando le virgolette se vuoi restringere un po’ i risultati, ma inizieremo con la seguente ricerca:
Ho anche selezionato “anno passato” dal lato sinistro in modo da avere più probabilità di ottenere un buon insieme di risultati con molti dati.
Ecco come appaiono i risultati:
Possiamo vedere i risultati ordinati per numero totale di condivisioni, oppure suddivisi per ciascuno dei grandi social network. Puoi immergerti in ogni risultato per visualizzare i backlink a quel contenuto e gli account Twitter che hanno condiviso anche quel contenuto:
Se stai utilizzando la versione gratuita di Buzzsumo, puoi continuare a eseguire ricerche come questa e fare un tuffo in profondità in contenuti che attirano la tua attenzione. Nel tempo, inizierai a notare le tendenze e sarai in grado di intraprendere alcune azioni in base a ciò che vedi. Qui ci sono alcuni che troviamo più utili.
Vedere quali domini appaiono di più
Dopo solo alcune ricerche, inizierai a notare che i domini compaiono ripetutamente per le tue parole chiave. Proprio nella schermata qui sopra, possiamo vedere che A Luxury Travel Blog appare due volte tra i primi risultati. La prima cosa da fare è prendere nota di questo dominio in modo da poterlo utilizzare per fare ricerche più approfondite un po’ più tardi.
In secondo luogo, il punto importante qui è che questo dominio ha chiaramente un pubblico di dimensioni decenti perché ottiene costantemente molte condivisioni social su più post. Ciò significa che questo dominio potrebbe essere utile per te per dare un’occhiata più da vicino e provare a costruire una relazione/eseguire una campagna con loro.
Scoprire influencer a cui puoi rivolgerti
Dopo alcune ricerche, vedrai anche chi ti condivide di più facendo clic sul pulsante “Visualizza condivisioni”. Dovresti prendere nota di queste persone e, di nuovo, iniziare a cercare modi per interagire con loro perché sai che sono rilevanti per la tua nicchia e sono aperti alla condivisione di contenuti che sei in grado di creare.
Trova i temi/argomenti comuni del contenuto
L’ultima cosa che dobbiamo segnarci sono i temi dei titoli dei contenuti. Dopo diverse ricerche, inizierai a vedere ciò che appare in genere nei risultati migliori per il tuo set di parole chiave.
Una volta fatto tutto questo, dovresti avere alcune cose nelle tue note:
- Idee su quali temi di contenuto funzionano meglio: puoi usarli per iniziare a creare la tua strategia e il tuo calendario editoriale.
- Un elenco di domini che tendono a ottenere molte condivisioni: puoi approfondire il loro contenuto (vedi la sezione successiva) e cercare di stabilire relazioni con loro per aiutarti a promuovere i tuoi contenuti futuri.
- Un elenco di influencer su Twitter che tendono a condividere contenuti pertinenti: puoi provare a contattare queste persone e vedere se sarebbero aperti a condividere anche i contenuti che crei tu.
Passiamo ora da una ricerca basata su parole chiave a una ricerca basata su dominio
Ricerca basata sul dominio con Buzzsumo
Allo stesso modo in cui è possibile ricercare parole chiave attraverso Buzzsumo, è anche possibile ricercare domini attraverso di esso e trovare il contenuto più condiviso su quel dominio. Questo è davvero utile quando vuoi fare un tuffo più profondo nei domini che hanno continuato a comparire nella ricerca di parole chiave, oltre a dare un’occhiata più da vicino ai concorrenti per vedere se stanno facendo qualcosa da cui puoi imparare.
Una cosa da notare qui è che a volte non si ottiene un grande set di risultati da Buzzsumo. Questo tende ad accadere in nicchie più piccole o in domini particolarmente nuovi in cui Buzzsumo potrebbe non avere ancora abbastanza dati per essere utile.
Ricordi in precedenza che un blog di viaggi di lusso continuava a comparire nelle nostre ricerche per parole chiave? Ora possiamo dare un’occhiata più da vicino con una semplice ricerca:
I risultati sembrano simili a una ricerca per parole chiave ma come puoi vedere, i risultati sono limitati a questo dominio:
Ancora una volta, possiamo fare un tuffo più profondo e vedere cosa funziona per questo particolare dominio. Solo uno sguardo a questi primi quattro risultati da solo mi dà due intuizioni:
- I post che appaiono focalizzati su una lista hanno più successo, i primi tre post sono tutti elenchi
- Lo stesso autore ha scritto i primi due post, il che significa che possiamo dare un’occhiata più da vicino a ciò che sta scrivendo e provare a capire perché funziona
Possiamo dare un’occhiata più da vicino al suo contenuto facendo clic sul suo nome:
Possiamo quindi scavare un po’ e cercare di trovare tendenze che potrebbero aiutarci. Possiamo anche scoprire che ha un grande seguito sociale, il che lo rende qualcuno con cui cercare di interagire.
Tutto quanto sopra è disponibile utilizzando la versione gratuita di Buzzsumo, il che è fantastico. La versione a pagamento ti consente di andare un po’ oltre e dato che il prezzo basico attualmente è di $ 79 al mese, penso che sia un costo ragionevole. Quindi voglio parlare di cosa puoi fare anche con la versione a pagamento.
Analisi delle parole chiave dei contenuti
Quando esegui una ricerca per parole chiave standard come abbiamo fatto sopra, devi tenere d’occhio i risultati che sono molto utili e pertinenti. Con Buzzsumo, versione basica, puoi approfondire ulteriormente questa parola chiave e fornirti tutti i tipi di dati utili sul contenuto prodotto attorno a quella parola chiave.
Puoi farlo utilizzando il rapporto Analisi contenuto:
Esegui una ricerca per parole chiave come di consueto, Buzzsumo impiegherà un po’ più del solito perché sta generando un rapporto molto più grande che include una serie di cose. Non entrerò nei dettagli di ognuno qui, ma ti speigherò le mie sezioni preferite.
Media delle condivisioni social per rete
Questo ci dice quali reti generano generalmente la maggior parte delle condivisioni social per i contenuti che menzionano “guida turistica di lusso”. Per la maggior parte delle industrie B2C, la divisione tra le reti sopra è abbastanza normale, mentre tendi a vedere un numero molto più alto per LinkedIn quando si tratta di industrie B2B.
La cosa interessante qui, tuttavia, non è tanto la divisione delle condivisioni tra le reti: la maggior parte di noi potrebbe immaginare che Facebook e Twitter determinano il maggior numero di condivisioni. Ciò che è interessante è il numero medio di condivisioni perché ciò può davvero aiutarci a capire cosa è possibile ottenere con questo particolare tipo di contenuto.
Nel caso sopra, possiamo vedere che, in media, un contenuto che menziona “guida turistica di lusso” riceve circa 40 Mi piace di Facebook e circa 30 tweet. Se il tuo cliente o il tuo capo si aspetta 100.000 ciascuno dal tuo nuovo contenuto, puoi mostrargli questi dati. Possono aiutarlo a ridimensionare le sue aspettative. Il fatto è che molti contenuti non ottengono più di qualche dozzina di condivisioni social, ma vediamo e ricordiamo solo quelli che ottengono centinaia di migliaia ed è qui che è impostata la nostra aspettativa.
Condivisioni medie per lunghezza del contenuto
Questo in realtà non porta a intuizioni enormi, ma voglio includerlo. Il punto è che non puoi semplicemente vomitare alcune centinaia di parole di contenuto e aspettarti che voli. Può succedere, ma per la maggior parte delle volte, dobbiamo investire tempo e risorse nella creazione di contenuti. A lungo andare i nostri articoli e le nostre guide possono portare a molte condivisioni social.
I contenuti più approfonditi e dettagliati otterranno più condivisioni social. Ho visto qualche strana eccezione quando faccio ricerche per i clienti, ma generalmente vedrò il grafico sopra più e più volte.
La maggior parte dei domini condivisi
Mi piace molto questa sezione dell’analisi perché diventa effettivamente il mio elenco di target di sensibilizzazione. Buzzsumo mi sta dicendo che quando si tratta delle mie parole chiave target, questi sono i domini che di solito ottengono il maggior numero di condivisioni. Pertanto, questi sono esattamente i domini in cui desidero che il mio cliente sia presentato in un modo o nell’altro.
Condivisioni medie per tipo di contenuto
Totale onestà qui: questo può essere un po’ incostante. In generale, più ampia è la parola chiave, migliori sono i risultati ottenuti in questo grafico. L’esempio sopra non è male, ma non è eccezionale. Quello che Buzzsumo sta facendo qui è analizzare gli articoli e cercare di capire che tipo di contenuto si tratta. In questo esempio, sono stati in grado di capire che ci sono articoli, elenchi e video relativi ai viaggi di lusso e mi ha dato le quote sociali medie per ciascuno.
Per darti un esempio migliore, ecco una ricerca recente che ho eseguito per un altro cliente, non posso dirti la parola chiave esatta ma questo è stato il risultato:
Come puoi vedere, ci sono molti più tipi di contenuti e questo ci dà una buona idea di quali tipi di contenuti possono funzionare bene. La cosa interessante per questo particolare cliente è stato il numero sproporzionato di azioni LinkedIn per gli articoli che hanno informato la nostra ricerca e ci hanno dato un percorso da percorrere per scoprire cosa stava succedendo. Siamo stati in grado di dare un’occhiata più da vicino a questi contenuti e utilizzarli per formulare raccomandazioni al cliente.
Analisi del dominio
Proprio come con una ricerca di base, puoi cambiare la tua parola chiave, inserire un dominio e chiedere a Buzzsumo di fare un’analisi più approfondita su di esso. Diamo un’occhiata più da vicino a Lonely Planet e vediamo quali dati possiamo ottenere che potrebbero aiutarci per il nostro cliente di viaggio.
Otteniamo la stessa serie di grafici di base che ho menzionato sopra, ma le operazioni da asporto e le azioni possono essere leggermente diverse quando si eseguono ricerche di dominio. Soprattutto se lo stai fa un concorrente.
Il grafico sopra mostra che Lonely Planet ha un numero sproporzionatamente elevato di condivisioni social attraverso Facebook rispetto a qualsiasi altra piattaforma. Probabilmente sarebbe saggio per noi dare un’occhiata più da vicino alla loro pagina Facebook e vedere esattamente cosa stanno facendo.
Puoi fare questo tipo di analisi anche per i concorrenti e vedere quali contenuti ottengono il maggior numero di condivisioni social e quali social network funzionano meglio per loro. In Spot, siamo stati in grado di mostrare a un cliente quanto Facebook stava lavorando per un certo numero di concorrenti, il che li ha portati ad assumere una persona di social media nel loro team che poteva concentrarsi su questo canale e far crescere la presenza del marchio con il pubblico di riferimento.
Tutti i rapporti di cui sopra possono aiutarti nel processo di elaborazione di idee di contenuto, sia che tu utilizzi la versione gratuita o a pagamento di Buzzsumo, sarai in grado di ottenere buone informazioni e imparare dai concorrent.