Come impostare un social media plan in 6 semplici passaggi
La creazione di un social media plan è uno dei modi migliori per iniziare la tua strategia social!
Ma con più canali social, campagne e prodotti a cui pensare, riservare del tempo per pianificare i tuoi social media può sembrare troppo.
Abbiamo creato questa guida per aiutarti a creare un social media plan col minimo stress e i massimi risultati.
Scegli le piattaforme giuste per te
Quando scegli quali piattaforme di social media utilizzare, devi prima pensare al tuo gruppo di clienti target. Quindi la prima domanda che dovresti porti è “su quali piattaforme si trovano maggiormente i miei destinatari?”
A esempio, un marchio con un prodotto destinato a un pubblico più giovane potrebbe voler concentrarsi su piattaforme con un’età media degli utenti più giovane, come Instagram e TikTok.
TikTok infatti ha un pubblico prevalentemente più giovane di età compresa tra 14 e 25 anni.
Mentre su Pinterest, il 66% degli utenti è formato da donne di età compresa tra 25 e 54 anni.
Sapere chi è il tuo pubblico e dove trascorrono più tempo è molto importante se vuoi creare con successo il tuo social media plan.
Questo potrebbe richiedere un po’ di tentativi, ma se hai una chiara idea del pubblico del tuo marchio e controlli regolarmente le prestazioni con gli analytics, vedrai rapidamente su quali social il tuo pubblico è maggiormente coinvolto.
Scegli i giusti username social
Sia che tu stia creando un social media plan da zero o rilanciando la tua strategia esistente, è una buona idea rivedere i tuoi username per le tue piattaforme attuali o nuove.
Se possibile, è meglio avere lo stesso username su tutti i social. Se non puoi, tienili il più simili possibile.
Idealmente, i tuoi username devono essere brevi e facili da pronunciare. Ciò aiuterà il tuo pubblico a ricordarli.
Se il tuo username è composto da più parole, assicurati che appaiano bene senza spazi tra loro. Puoi usare punti o caratteri di sottolineatura per spezzare le parole.
Stabilisci obiettivi per ogni piattaforma
Prima di iniziare a pubblicare e pianificare contenuti, è importante stabilire alcuni obiettivi. Ciò renderà molto più semplice tenere traccia dei tuoi progressi e analizzare ciò che stai facendo bene e dove invece c’è spazio per miglioramenti.
Assicurati di annotare gli obiettivi per ciascuna delle tue piattaforme social e di tenerli a portata di mano in modo da poter fare riferimento a loro durante la pubblicazione di contenuti.
Da qui, vuoi assicurarti che tutto ciò che condividi sia in linea con il raggiungimento di questi obiettivi. Ciò ti aiuterà a stabilire le priorità del tuo carico di lavoro e a garantire la condivisione di contenuti di qualità che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi.
Determina tono e stile per i tuoi social
Anche se potresti avere un obiettivo diverso per ogni piattaforma, vuoi comunque avere un marchio riconoscibile e memorabile. Quindi è importante mantenere la coerenza su tutte le piattaforme e avere un tono e uno stile coerenti.
Una delle cose più riconoscibili sulla tua piattaforma sarà la tua immagine del profilo, quindi prenditi del tempo per scegliere l’immagine perfetta .
È anche un’ottima idea provare a far sentire la voce del tuo marchio attraverso il tuo design. Scegli i colori e i caratteri di base che puoi incorporare in tutti i tuoi contenuti, su ogni piattaforma.
Un elemento distintivo del tuo piano di social media è la tua estetica. Che si tratti di un’estetica brillante e audace con colori e testo incisivi o un aspetto più rilassante, la tua estetica può aiutarti a distinguerti dalla massa.
Crea un calendario dei contenuti
Un calendario di contenuti può aiutarti a rimanere in pista con tutte le tue piattaforme, a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing e a far salire alle stelle la crescita del tuo pubblico!
Quindi vale la pena dedicare un po’ di tempo a capire il modo migliore per creare il tuo calendario dei contenuti.
Inizia a creare contenuti
Libera il tuo lato creativo e inizia a creare contenuti che puoi condividere sulle tue piattaforme social.
Ecco alcune cose che dovresti tenere a mente quando decidi cosa pubblicare:
- Foto di qualità: anche se piattaforme come Instagram e TikTok funzionano bene per contenuti spontanei, vuoi comunque assicurarti che ci sia un certo livello di qualità in tutto ciò che pubblichi.
- Influencers: l’aggiunta dell’Influencer marketing alla tua strategia Instagram può aiutare ad aumentare la consapevolezza del tuo marchio, aumentare la tua base di follower e fare vendite importanti!
- Didascalie: va bene avere contenuti belli, ma devi essere sicuro di abbinarli alle didascalie giuste. Una grande didascalia fermerà un utente a leggerla e più tempo qualcuno trascorre sul tuo post, meglio funzionerà nell’algoritmo.
Ricorda che i social media sono dinamici: potresti dover continuare a modificare i tuoi profili, i tuoi messaggi o la tua estetica!
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a creare il tuo social media plan, ora sei pronto per postare contenuti che rappresentano il tuo marchio sui diversi social!